Proviamo oggi Doogee X5, Uno smartphone con Android Lollipop con un rapporto qualità prezzo decisamente interessante.
SCHEDA TECNICA DOOGEE X5
- Dimensioni
Altezza
143,0 mm
Larghezza
72,2 mm
Spessore
8,8 mm - Peso
130,0 grammi (batteria removibile) - Schermo
5,0″ (720×1280) HD IPS 294 ppi - CPU
Quad-core 1.5 GHz Mediatek MT6580 Cortex A7 - GPU
Mali 400 - Sistema operativo
Android 5.1 Lollipop
- Memoria
RAM : 1 GB
ROM : 8 GB - Rete
GPRS/EDGE/HSDPA/HSUPA - GPS
GPS/AGPS - Fotocamera posteriore 5 MPixel (f2.0). Anteriore 2 MPixel
(Prezzo, 64,99 €)
CONFEZIONE
Una confezione abbastanza elegante quella del Dogee X5. All’interno piuttosto scarna, in quanto presente solo il caricabatterie con attacco micro usb, batteria e manualistica. Mancano le cuffie auricolari.
MATERIALI ED ERGONOMIA
Una buona ergonomia, quella di cui è dotato questo smartphone. ha un design piatto che presenta un buon grip, anche se la pesantezza complessiva del device lo rende a lungo andare un po scomodo in mano. Nella parte destra abbiamo il tasto accensione/spegnimento ed il bilanciere del volume, parte bassa griglia dell’altoparlante e microfono, lato sinistro pulito, mentre nella parte alta è presente il foro di ricarica micro usb ed il jack da 3,5 per le cuffie. Posteriormente è predente una fotocamera da 5 MegaPixel con apertura f2.0 ed anteriormente una fotocamera da 2 MegaPixel.
BATTERIA ED AUTONOMIA
La batteria del Dogee X5 è di circa 2400 mAh. Una buona autonomia che ci ha permesso di arrivare fino a sera, complice la cpu non particolarmente energivora e lo schermo a risoluzione non esagerata. E’ presente la classica gestione della batteria di Android stock con risparmio energetico tradizionale.
DISPLAY ED HARDWARE
Schermo HD per il Dogee X5, che ha una buona resa cromatica ed un buon angolo di visione. La dotazione hardware è modesta, ed i rallentamenti sono visibili. La UI ha una discreta fluidità. La navigazione internet risulta sufficiente.
FOTOCAMERA
La fotocamera di è 5 MegaPixel, e scatta foto che presentano notevole rumore, anche in condizioni di buona luminosità. Lo scatto risulta alquanto lento.
SOFTWARE
Il software presente sul Dogee X5 è essenzialmente Android Stock con qualche piccola rivisitazione della casa produttrice. la versione presente al momento della stesura del presente articolo è Lollipop 5.1. Sufficiente il comparto gaming. Notevoli i tempi di caricamento di Real Racing 3.
NAVIGAZIONE INTERNET
Il browser di sistema presenta qualche lag durante le gesture usuali. Tuttavia la navigazione internet risulta sufficiente. Notevoli i tempi di rendering delle pagine
PARTE TELEFONICA
Buona la parte telefonica del Doogee X5. Il segnale in 3g risulta stabile, anche se la qualità audio non è delle migliori.
CONCLUSIONI
Dogee X5 è un discreto smartphone, consigliato soprattutto a coloro i quali vogliono addrentrarsi nel panorama mobile. Non è uno smartphone di troppe pretese (del resto il prezzo di soli 61 euro giustifica ogni lacuna), ma ha un prezzo decisamente interessante (soli 63,99 euro). Buona l’autonomia e buono lo schermo.