Hai intenzione di acquistare HomePod di Apple il mese prossimo? Mi dispiace, ma dovrai attendere. In una dichiarazione rilasciata da Apple, infatti, la società afferma che anche se non può aspettare che la gente usi lo speaker intelligente, ha bisogno di maggior tempo. Il lancio ufficiale era, inizialmente, previsto per il prossimo mese, al costo di 349 dollari; tuttavia, Apple ha comunicato che il lancio del prodotto avverrà agli inizi del 2018.
HomePod in ritardo
Apple HomePod è progettato per essere una versione premium di Amazon Echo; nella sua forma più semplice, il prodotto accoppia uno speaker e Siri come assistente vocale.
Amazon ha creato Alexa per Echo e, da allora, l’assistente virtuale è diventato la grande star della tecnologia del 2017. Oltre ad essere impiegato sui dispositivi Echo, Alexa è ora disponibile su HTC U11, Huawei Mate 9 e come accessorio Moto Mod per i telefoni della serie Moto Z.
Sarà necessario attendere fino al 2018
HomePod di Apple usa Siri come assistente virtuale e trasmette musica in streaming, riporta le ultime notizie, i risultati sportivi, le previsioni del tempo, le informazioni sui voli e altro ancora. E’ anche possibile attivare o disattivare qualsiasi dispositivo intelligente presente in casa; il dispositivo utilizza il chip A8 distribuito su iPhone 6. L’altoparlante è dotato di un woofer da 4 pollici, sei microfoni ed una serie di sette tweeter. HomePod di Apple riesce a rendersi conto delle dimensioni della stanza in cui viene posizionato e regola il suono di conseguenza per ottenere la migliore esperienza. Posizionando due HomePod nella stessa stanza, ad esempio, essi saranno a conoscenza della presenza l’uno dell’altro e combineranno le forze per migliorare le rispettive capacità.
Non possiamo aspettare che le persone sperimentino HomePod, l’altoparlante wireless innovativo di Apple per la casa, ma abbiamo bisogno di un po’ più di tempo prima che sia pronto per i nostri clienti. Inizieremo la spedizione negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia all’inizio del 2018.
Oltre ad Amazon Echo, vi sono altri smart speaker come la serie Google Home, Microsoft Invoke e gli imminenti modelli attesi da Samsung (utilizzando Bixby) e Sony.