Nonostante Android 8.0 Oreo sia stato lanciato ad agosto, i numeri relativi alla sua distribuzione hanno debuttato lo scorso mese. A novembre, Oreo ha visto un aumento davvero minimo; al contrario, Android Nougat è ancora più diffuso e le versioni precedenti sono diminuite.
I numeri
Quasi sei settimane dopo il debutto sui numeri di distribuzione, l’ultimo sistema operativo di Google è salito solo un decimo di punto percentuale. Con lo 0.3%, Android Oreo è disponibile su nuovi dispositivi come Pixel 2 e Pixel 2 XL, nonché sulla più recente linea Xperia XZ1 di Sony.
Oreo è il sistema operativo con la percentuale più bassa
Va sottolineato che i dispositivi più vecchi non hanno ancora ottenuto l’aggiornamento ad Oreo e, spesso, sono nelle prime fasi di test beta o anteprime; i vecchi Pixel e Nexus sono, invece, stati aggiornati. Anche i nuovi flagship di Samsung e di Huawei hanno in esecuzione il nuovo sistema operativo, mentre nuovi dispositivi di HTC e Huawei, con Oreo a bordo, sono stati annunciati nelle ultime settimane.
I dati nella tabella mostrano che Android 7.0 è aumentato di 1.8 punti percentuali arrivando al 17.6%, mentre la versione 7.1 ha raggiunto la percentuale del 3%; in generale, questa versione di Android ha ottenuto un totale del 20.6%.
Marshmallow, invece, è sceso di 1.1 punti percentuali fino ad una percentuale del 30.9%; tuttavia, è ancora la versione più utilizzata di Android e, probabilmente, rimarrà così per altri mesi. Lollipop 5.0 e 5.1 si fondono fino ad arrivare al 27.2%. Tra i più vecchi sistemi operativi vi sono KitKat (13.8%) e Jelly Bean (sceso al 6.2%); nel frattempo, Ice Cream Sandwich e Gingerbread sono entrambi scesi fino ad una percentuale dello 0.5%.
Questi numeri sono stati estratti da dispositivi Android che hanno accesso al Play Store durante un periodo di sette giorni che termina il 9 novembre.