Finalmente, dopo numerosi indiscrezioni, Xiaomi Mi Mix 2 è diventato ufficiale; con uno schermo da 5.99 pollici, il nuovo device ha un rapporto di forma di 18: 9. Le cornici presenti sui lati e sul bordo superiore sono davvero sottili, così come la cornice inferiore, ridotta di un ulteriore 12% rispetto al modello originale.
Mi Mix 2 specifiche
In generale, il device ha un aspetto più arrotondato rispetto al Mi Mix e sarà disponibile in due versioni: un modello standard realizzato in metallo e ceramica e una Special Edition realizzata interamente in ceramica.
Xiaomi, oltre ad aver modificato l’aspetto esteriore, ha apportato anche alcuni miglioramenti all’aspetto audio, una caratteristica che nel modello originale non era del tutto perfetta.
Fotocamera posteriore da 12 megapixel
Il nuovo Mi Mix 2 ha tutte le caratteristiche che ci si può aspettare da un device di fascia alta:
- LCD da 5.99 pollici con risoluzione 2160×1080 a 401ppi;
- Dimensioni di 151.8mm x 75.5mm x 7.7mm, 185g;
- Processore Snapdragon 835;
- 6 GB di RAM (8 GB per l’edizione speciale in ceramica);
- Opzioni di memoria da 64/128/256GB;
- Batteria da 3400mAh;
- Porta USB-C;
- Fotocamera posteriore da 12 MP e fotocamera anteriore da 5MP;
- Bluetooth 5.0;
- MIUI 9, basato su Android Nougat;
- 43 bande LTE.
Prezzi e disponibilità
Xiaomi Mi MIX 2 sarà disponibile a partire dal 15 settembre.
Il modello base costerà circa 420 euro
La versione base del device, con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, avrà un prezzo di circa 420 euro, mentre il modello da 6 GB di RAM e 128 GB costerà circa 462 euro; infine, il modello da 6GB di RAM e 256 GB avrà un prezzo di 512 euro.
Xiaomi Mi Mix 2 in ceramica, da 8GB di RAM e 128GB di memoria, avrà un costo di 603 euro, ma sarà disponibile solo a partire da novembre.