Windows si è presentato al mondo come un degno successore di MS-DOS, l’interfaccia testuale più utilizzata durante gli anni Ottanta e che dominò ancora per diversi anni la vita degli appassionati di informatica, Windows ha basato la sua fortuna su questa più che felice presentazione. La semplicità d’uso e la presenza di un’interfaccia grafica, hanno permesso al progetto della Microsoft di guardagnarsi una grande quantità di successi, fancendosi notare dalla crtica informatica anche dalla versione 1.0.
Windows ha rivoluzionato il concetto di informatica, riuscendo a portare in ogni casa, strumenti che fino a quel momento erano rivoluzionari, ma che oggi riteniamo cose normali ed assodate, come il mouse.
Il modello usato da Windows denominato “punta e clicca” sarebbe poi stato utilizzato da moltissime case rivali, la semplicità della sua GUI divetó molto piú chiara dalla versione Windows 95. É impossibile dimenticare la versione piú famosa di Windows, Windows XP, la sua vita é durata piú di 13 anni, prima di perdere il supporto da parte di Microsoft, in favore del piú avanzato Windows 7, di seguito sono comparsi Windows 8 ed 8.1 che purtroppo non hanno trovato l’apprezzamento del pubblico, soprattutto per il cambiamento grafico e funzionale. Di recente é stato annunciato l’arrivo della nuova versione di Windows, Windows 10.
I grandi successi di questo sistema operativo hanno dato l’idea per la creazione del Windows Phone che si é recentemente evoluto in Windows 10 Mobile, in modo tale da rendere questa piattaforma piú adatta alla comunicazione tra smartphone, PC e tablet.
Dopo questi grandi successi non possiamo non aspettare con trepidazione la nuova evoluzione che potremo osservare a partire dal 2016, con l’arrivo di un altro update decisivo, mentre aspettiamo tutto ció possiamo festeggiare i trent’anni di uno degli OS che ha cambiato il mondo informatico e non, sotto molti aspetti.
Da International Business Times
Se questo articolo ti è piaciuto, per mantenerti aggiornato seguici su Facebook, Twitter, Google+ o Telegram.